Farmaci e accoglienza: la crisi venezuelana vista dagli immigrati
All'Associazione venezuelani in Lombardia arrivano ogni giorno richieste di medicinali, introvabili nel Paese Latino Americano. Nel giro di un anno inviati 200 chili di farmaci. E accolgono chi scappa dal Venezuela: circa mille le richieste d'asilo nel 2018. Ma ora che non c'è più la protezione umanitaria, rischiano di diventare irregolari.
Benvenuto su RS, l’agenzia giornalistica di Redattore Sociale.
Questa notizia è riservata agli abbonati.
Effettua il Login e accedi alla notizia. Oppure:
di RS Agenzia Vai a
Redattore Sociale