Inps: 600 mila "Gig". Ma "l'economia dei lavoretti" è una zona grigia
Nel suo rapporto annuale l'Inps si occupa di Gig economy: 50 società individuate, si registrano come servizi informatici anche se consegnano cibo e merci. Per 137 mila persone la nuova economia è il primo lavoro ma il 44 per cento delle aziende non ha posizioni aperte nella previdenza italiana
Benvenuto su RS, l’agenzia giornalistica di Redattore Sociale.
Questa notizia è riservata agli abbonati.
Effettua il Login e accedi alla notizia. Oppure:
di RS Agenzia Vai a
Redattore Sociale