Ospedali psichiatrici giudiziari
Obiettivo chiusura
Sei carceri "speciali" di cui, per lunghi anni, si è fatto finta di non vedere gli orrori: diritti negati, condizioni detentive crudeli, persone che da tempo avrebbero dovuto uscire. Dopo una clamorosa indagine parlamentare e documentari televisivi è partito il difficile cammino verso la fine degli Opg. Concluso, almeno formalmente, il 31 maggio 2015.
Superamento Opg, Corleone: 30 Rems aperte con 569 pazienti
20 febbraio 2017 Rems attivate in tutte le regioni: rimangono da aprire quelle di Empoli (dove sono iniziati i lavori) e Caltagirone (che aprirà' il 15 maggio). Il Commissario: riforma difficile ma che funziona. Tra le questioni da migliorare "il problema dei senza dimora, degli stranieri e la condizione femminile"
Opg, in Basilicata Rems pronta ad accogliere 10 persone
30 marzo 2015 La struttura inaugurata questa mattina a Tinchi di Pisticci. Il sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo: "Si chiude una pagina molto complicata e triste per il nostro Paese". Il sindaco: "Tutti a prescindere dai reati commessi o meno, hanno il diritto di essere curati"
Chiusura Opg, in Campania “internati nelle pre-Rems”
30 marzo 2015 Strutture provvisorie che servono a tamponare l’attesa per l’attivazione delle Rems, che dovrebbero essere attivate tra maggio e agosto, nelle province di Caserta e Avellino. Barone, Antigone: “Il nostro è un paese in cui il provvisorio diventa definitivo”
Opg, quello di Montelupo non chiude il 31 marzo
30 marzo 2015 Ancora aperta la struttura in provincia di Firenze. La Regione prepara le alternative per i 49 pazienti toscani, quelli non toscani verranno presi in carico dalle rispettive Regioni
Opg verso la chiusura. "Non creare allarmismi, non c'è rischio sicurezza"
29 marzo 2015 Circa 700 gli internati in sei Ospedali psichiatrici giudiziari, ma il 31 marzo sarà l'ultimo giorno. Per verificare la chiusura Antigone annuncia visite alle strutture nei loro ultimi giorni. "Finalmente può ridiventare centrale la salute"
Addio agli Opg, "la maggior parte delle regioni è pronta al cambiamento"
28 marzo 2015 La responsabile nazionale Welfare, terzo settore e diritti del Partito democratico Micaela Campana: "A questo momento epocale dobbiamo affiancare nuovi strumenti giuridici. Fondamentale rafforzare l'istituto dell'amministrazione di sostegno"
Dopo gli Opg: ecco cosa succederà in Italia
18 marzo 2015 Piemonte e Veneto a rischio commissariamento, Lombardia con a carico anche Liguria e Val d'Aosta. Bene Umbria e Toscana, alti e bassi al Sud. La mappa dell'Italia dove dal 2013 lo Stato versa alle regioni 55 milioni perché superino gli Ospedali psichiatrici giudiziari
Opg, i dubbi del dopo chiusura: poca chiarezza sui luoghi di transito per i nuovi internati
18 marzo 2015 Non tutte le regioni sono in corsa per tagliare in tempo il traguardo del superamento al 31 marzo 2015. Ma è certo che almeno questa volta non ci saranno proroghe. Gli interrogativi ancora aperti sul destino dei nuovi internati
L'ospedale psichiatrico giudiziario diventerà un albergo a 5 stelle
04 febbraio 2015 A Montelupo la prestigiosa Villa medicea dell’Ambrogiana, attualmente sede dell’Opg, non avrà più una funzione carceraria. Ma è improbabile arrivare alla chiusura dell’ospedale entro il 31 marzo
Opg verso la chiusura. "No a nuove strutture manicomiali"
14 gennaio 2015 La data della scadenza è il 31 marzo. Il Comitato StopOpg ha chiesto un incontro al sottosegretario alla Salute De Filippo: "Vogliamo essere sicuri che la chiusura sarà rispettata". Il passo più urgente: completare le dimissioni
"Tempi certi": interrogazione sulla chiusura Opg Montelupo Fiorentino
09 gennaio 2015 Il consigliere Enzo Brogi (Pd) interroga la giunta regionale chiedendo chiarezza. “Tempi certi e una soluzione definitiva. La Toscana può diventare un modello”